Salasar – di Stefano Obino

In questo articolo puoi trovare la mia recensione dedicata al fumetto Salasar, l’ultimo medico della peste, scritto e disegnato da Stefano Obino. Il fumetto, edito da Camena Edizioni, è ambientato nella Cagliari del 1816, durante una spaventosa epidemia del colera. Questa epidemia aveva colpito principalmente coloro che frequentavano il porto perché i primi untori, si …

Cultura, Turismo e Spiritualità in Galizia

Come riassumere il mio viaggio studio in Galizia? Ho trovato 3 termini che racchiudono la mia esperienza: Cultura, Turismo e Spiritualità Sono stati 4 giorni intensi e disarmanti per la loro bellezza e sono rientrata alla base con tanti appunti e spunti per lavorare  ma prima di metter mano al mio progetto, ho pensato di …

Il Nuraghe Losa di Abbasanta

Abbasanta e il Nuraghe Losa… anzi no!

Già… la maggior parte di noi quando pensa a Abbasanta immagina solo il maestoso complesso del Nuraghe Losa. Perciò con Lola ci siamo chieste: Cosa è possibile visitare a Abbasanta? Ecco  a te un blog post per raccontarti e consigliarti 3 tre posti imperdibili: l’unico, inimitabile e inconfondibile gigante del Guilcier: Il Nuraghe Losa il …

I Tramonti nel Sinis

Il Sinis è quel tratto di terra compreso tra la Torre Spagnola di San Marco e quella di Capo Mannu. Un importante tratto di terra e mare che conserva una storia millenaria… addirittura ci porta sino all’età prenuragica! Ma nell’immaginario collettivo il Sinis è spiagge meravigliose acque cristalline e panorami da favola. Tutto vero eh… …

Visita Guidata Museo del Fumetto

Ma ti immagineresti un Museo del Fumetto a Norbello? Ebbene si! Qui da noi è possibile visitare il Museo del Fumetto (che in realtà trovi sotto il nome di Museo dell’Immagine e del Design Interattivo). Ci troviamo dentro un antico caseificio risalente al 1921, una struttura che conserva una storia affascinante,  un tratto di storia …