Castello dei Malaspina

Quando vai a Bosa, non puoi non rimanere affascinat dal Castello dei Malaspina! Domina incontrastato la cittadina bosana e la foce del Fiume Temo, nonostante nei secoli abbia perso le sue principali funzioni: Ti svelo qualche curiosità: Questa linea di difesa rimase anche per difendersi dai pirati ma, purtroppo, contribuì alla decadenza del porto e …

Isola di Mal di Ventre

Isola di Mal di Ventre

Stavolta mi sono messa in un bel pasticcio… dedicare un articolo alla meravigliosa Isola di Mal di Ventre (o Isola di Malu Entu)  è un’impresa ardua! Per noi, bimbi cresciuti nel Centro Sardegna che sguazzavano nel mare di Putzu Idu era quel lembo di terra che si vedeva quando l’aria era tersa e talvolta osservavamo …

Il Nuraghe Losa di Abbasanta

Abbasanta e il Nuraghe Losa… anzi no!

Già… la maggior parte di noi quando pensa a Abbasanta immagina solo il maestoso complesso del Nuraghe Losa. Perciò con Lola ci siamo chieste: Cosa è possibile visitare a Abbasanta? Ecco  a te un blog post per raccontarti e consigliarti 3 tre posti imperdibili: l’unico, inimitabile e inconfondibile gigante del Guilcier: Il Nuraghe Losa il …

I Tramonti nel Sinis

Il Sinis è quel tratto di terra compreso tra la Torre Spagnola di San Marco e quella di Capo Mannu. Un importante tratto di terra e mare che conserva una storia millenaria… addirittura ci porta sino all’età prenuragica! Ma nell’immaginario collettivo il Sinis è spiagge meravigliose acque cristalline e panorami da favola. Tutto vero eh… …

Visita Guidata Museo del Fumetto

Ma ti immagineresti un Museo del Fumetto a Norbello? Ebbene si! Qui da noi è possibile visitare il Museo del Fumetto (che in realtà trovi sotto il nome di Museo dell’Immagine e del Design Interattivo). Ci troviamo dentro un antico caseificio risalente al 1921, una struttura che conserva una storia affascinante,  un tratto di storia …